La consultazione del forum è libera per tutti.
Per poter porre un quesito è invece necessario essere un utente registrato (clicca qui se non lo sei).
Tutti gli utenti che richiedono un supporto, come da REGOLAMENTO, sono caldamente invitati ad allegare un file di esempio con l'indicazione di quello che si desidera ottenere.
Ciao! help!! Ho provato a fare una tabella come quella che allego ma non riesco a costruirla alle condizioni utili alla mia attività. Forse ce ne sono troppe? Dovrei "tradurre" le seguenti condizioni e visualizzarle in una tabella:
se c’è la ricerca di STEC anche le altre ricerche microbiologiche le fanno a Bologna, quindi posso fare un unico documento.
Solo le enterotossine stafilococciche vanno sempre con documento a sé a Ravenna.
Le ricerche chimiche vanno tendenzialmente a Bologna/Ferrara
mi interessa quale mettere insieme in un unico documento:
- Istamina va sempre sola
- Additivi e conservanti e metalli pesanti insieme
- Arsenico inorganico in un unico documento
- IPA in un unico documento
-
2-MPCD, 3-MPCD esteri, glicidil esteri in un unico documento
🤯 🤯 🤯 🤯 🤯 🤯
Grazie!!!!
Ciao
Vediamo se ho capito.
Dovresti inviare delle richieste di analisi a diversi stabilimenti e ti piacerebbe poter "accorpare" alcuni documenti.
Così come è impostata la tabella non mi sembra di facile consultazione (specie per un profano come me) ma potresti partire da punti fermi quali quelle analisi che "vanno da sole" (cioè in un unico documento). Le altre che possono essere inviate insieme puoi "accorparle" (se possibile) ad altri documenti.
A quanto ho capito:
- STEC sempre a Bologna (eventualmente insieme ad altri documenti - escluso enterotossine stafilococciche che vanno sempre a Ravenna)
- enterotossine stafilococciche a Ravenna (unico documento o si può allegare ad altre analisi?)
- arsenico inorganico in unico documento (ma da inviare a chi? si può allegare ad altre analisi?)
- IPA in un unico documento (ma da inviare a chi? si può allegare ad altre analisi?)
- istamina sempre in unico documento (ma da inviare a chi?)
- Additivi e conservanti e metalli pesanti insieme (ma da inviare a chi?)
- 2-MPCD, 3-MPCD esteri, glicidil esteri in un unico documento (ma da inviare a chi?)
ma rimarrebbero "vuoti" gli istituti di Ferrara e Reggio Emilia.
Potresti fare una tabella in base ai documenti da inoltrare e, se si possono accorpare, inviare anche altre ricerche.
Un discorso un po' contorto ma ... mi stavo quasi ammalando a solo leggerli 🤣
Ciao,
Mario
Ciao Mario e grazie per la risposta! 🤣 🤣 in effetti è abbastanza contorto il tutto. Non è di immediata comprensione, ma tu ci sei riuscito bene!
Ti ho risposto alle tue domande in corsivo...
A quanto ho capito:
- STEC sempre a Bologna (eventualmente insieme ad altri documenti - escluso enterotossine stafilococciche che vanno sempre a Ravenna) --> ESATTO
- enterotossine stafilococciche a Ravenna (unico documento o si può allegare ad altre analisi?) --> SEMPRE A RAVENNA non posso accorpare nessun'altra analisi
- arsenico inorganico in unico documento (ma da inviare a chi? si può allegare ad altre analisi?) --> Laboratorio ricevente REGGIO EMILIA (poi smisteranno a Bologna, ma ci pensano loro). Documento unico
- IPA in un unico documento (ma da inviare a chi? si può allegare ad altre analisi?) --> Laboratorio ricevente REGGIO EMILIA (poi smisteranno a Bologna, ma ci pensano loro). Documento unico
- istamina sempre in unico documento (ma da inviare a chi?) --> Laboratorio ricevente REGGIO EMILIA (poi smisteranno a Bologna, ma ci pensano loro). Documento unico
- Additivi e conservanti e metalli pesanti insieme (ma da inviare a chi?) --> ESATTO, Laboratorio ricevente REGGIO EMILIA
- 2-MPCD, 3-MPCD esteri, glicidil esteri in un unico documento (ma da inviare a chi?) --> ESATTO, Laboratorio ricevente REGGIO EMILIA
ma rimarrebbero "vuoti" gli istituti di Ferrara e Reggio Emilia. --> a Ferrara vanno le analisi in cui non è richiesto lo STEC. Ad esempio un giorno ho una ricerca di salmonella e listeria, oppure salmonella campylobacter.
Se su 5 ricerche è presente lo STEC, oltre a salmonella, listeria, E. Coli, mando tutto a Bologna. Se in queste 5 ricerche è compresa oltre allo STEC anche la ricerca di enterotossina stafilococcica mando tutto a Bologna ma un documento va a Ravenna
Potresti fare una tabella in base ai documenti da inoltrare e, se si possono accorpare, inviare anche altre ricerche. --> In allegato ho creato un database in cui nella colonna delle note appunto vorrei che in automatico, dopo aver inserito una funzione, in base a quello che c'è scritto nella colonna delle ricerche mi mettesse in quale istituto devo inviare il tutto.
Purtroppo non è che mi piacerebbe accorparli i documenti, è una procedura che attualmente sto facendo appunto visivamente quindi spulcio le ricerche e poi invio ai relativi laboratori..ma dopo un po' gli occhi sbarellano per quello vorrei sfruttare le potenzialità di excel!
Ciao
Immagino una tabella come da allegato.
In base al codice e alla col.D del Database si può cercare la tipologia di ricerca ed individuare a chi inviare e se si può accorpare oppure no e se deve essere un docum.singolo oppure no.
Ovviamente è da migliorare (tu che sai di cosa si parla sarai più preciso di me) ma penso sia un buon punto d'inizio.
Ciao,
Mario
Ho risolto, con una funzione immessa nella colonna delle note: a tentoni ma ce l'ho fatta! 😆
la funzione che ho utilizzato è questa:
=SE([@RICERCA]=("salmonella, STEC");"1 documento a IZS di BOLOGNA";
SE([@RICERCA]=("salmonella");"1 documento a IZS di REGGIO EMILIA";
SE([@RICERCA]=("additivi e conservanti");"1 documento a IZS di REGGIO EMILIA";
SE([@RICERCA]=("additivi e conservanti, metalli pesanti, ISTAMINA");"1 documento a IZS di REGGIO EMILIA";
SE([@RICERCA]=("additivi e conservanti, arsenico inorganico, metalli pesanti");"1 documento a IZS di REGGIO EMILIA";
SE([@RICERCA]=("salmonella, E. Coli");"1 documento a IZS di FERRARA";
SE([@RICERCA]=("salmonella, listeria monocytogenes, STEC");"1 documento a IZS di BOLOGNA";
SE([@RICERCA]=("enterotossina stafilococcia");"1 documento a IZS di RAVENNA";
SE([@RICERCA]=("aflatossina");"1 documento a IZS di REGGIO EMILIA";
SE([@RICERCA]=("arsenico inorganico");"1 documento a IZS di REGGIO EMILIA";
SE([@RICERCA]=("2-MPCD esteri, 3-MPCD esteri, glicidil esteri");"1 documento a IZS di REGGIO EMILIA";
SE([@RICERCA]=("IPA");"1 documento a IZS di REGGIO EMILIA";
SE([@RICERCA]=("ISTAMINA");"1 documento a IZS di REGGIO EMILIA";
SE([@RICERCA]=("salmonella, listeria monocytogenes");"1 documento a IZS di FERRARA";
SE([@RICERCA]=("salmonella, listeria monocytogenes, stafilococchi coagulasi positivi, STEC, enterotossina stafilococcica");"1 documento a IZS di BOLOGNA + un 1 documento a IZS di RAVENNA";
SE([@RICERCA]=("salmonella, campylobacter");"1 documento a IZS di FERRARA";
SE([@RICERCA]=("salmonella, STEC, addittivi e conservanti");"1 documento a IZS di BOLOGNA";
SE([@RICERCA]=("salmonella, listeria, stafilococchi coagulasi positivi, enterotossine stafilococciche, ISTAMINA");"1 verbale per IZS di FERRARA + un verbale a IZS di RAVENNA"))))))))))))))))))
anche queste sono soddisfazioni!
Grazie
Ciao
Alla faccia della formuletta!!!!!
Son contento per te. Ciao,
Mario
bel poema complimenti
( vero che è una soddisfazione riuscirci da soli?)
prova a fare una tabella e con il cerca verticale trovare quello che cerchi
e rendi flessibile il tutto
ora se devi aggiungere qualche cosa devi toccare la formula
👍