Come fare le pulizie di Pasqua nei tuoi fogli di lavoro

Le celle vuote non sono sempre così vuote

Molti nuovi utenti di ​​Excel scoprono presto che se si preme la barra spaziatrice sulla tastiera, il contenuto della cella sembra scomparire. Troppo spesso sviluppano la cattiva abitudine di usare questa tecnica per “cancellare” il contenuto delle celle.

Il fatto è che uno spazio vuoto in una cella non è lo stesso di una cella vuota. Excel vede uno spazio vuoto come se fosse un carattere di testo come “a” o “b”.

Gli spazi vuoti possono causare il caos nei tuoi fogli di lavoro.

Molte formule, funzioni e grafici potrebbero non funzionare o dare risultati errati se le celle contenenti uno spazio vuoto sono incluse nei loro calcoli.

Il filtraggio e l’ordinamento saranno frustranti.

In conclusione: non cancellare mai le celle in un foglio di lavoro usando la barra spaziatrice!

So che non lo faresti… ma potresti lavorare con fogli di lavoro di altri utenti. Quindi se trovi un foglio di lavoro con questo problema, ecco una soluzione.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Solo gli utenti con Abbonamento Excel User oppure Ultimate possono visionarlo.

Se sei già abbonato Accedi per sbloccare il contenuto!

In caso contrario abbonati qui! L'abbonamento è conveniente.

E puoi interromperlo in ogni momento e in completa autonomia.

ABBONATI

(puoi renderti conto di quanti siano i contenuti riservati

raggiungendo questa pagina)

LE SCHEDE TECNICHE DELLE FUNZIONI UTILIZZATE

Tags: , ,

Ti è stato utile?