Come copiare un valore dalla Barra di stato

Michele può selezionare alcune celle in un foglio di lavoro e la Barra di stato (nella parte inferiore del foglio di lavoro) mostra alcune analisi di quelle celle selezionate, ad esempio la somma o la media delle celle. Michele si chiede se esista un modo per copiare un valore dalla Barra di stato negli Appunti in modo da poterlo incollare altrove nel foglio di lavoro.

La risposta breve è no, non è possibile accedere alle informazioni nella Barra di stato. Detto questo, ci sono un paio di approcci che puoi utilizzare per ricreare le informazioni in modo da potervi accedere.

La prima soluzione alternativa non prevede l’utilizzo di una macro, ma potresti considerarla un po’ eccessiva (chi ha detto che non è possibile sparare a un moscerino con un bazooka in Excel?). Questo approccio prevede l’uso dello strumento Analisi dati. Questo strumento è implementato tramite l’utilizzo di un componente aggiuntivo; puoi capire se è abilitato sul tuo sistema guardando la scheda Dati della barra multifunzione dove dovresti vedere uno strumento di analisi dei dati sul lato destro. Se non lo vedi, segui questi passaggi:

  1. Visualizza la finestra di dialogo Opzioni di Excel (in Excel 2007 fai clic sul pulsante Office, quindi su Opzioni di Excel. In Excel 2010 e versioni successive clicca su File nella barra multifunzione e quindi fai clic su Opzioni).
  2. Sul lato sinistro della finestra di dialogo fai clic su Componenti aggiuntivi.
  3. Nella parte inferiore della finestra di dialogo utilizza l’elenco a discesa Gestisci per selezionare Componenti aggiuntivi di Excel.
  4. Fai clic sul pulsante Vai. Excel visualizza la finestra di dialogo Componenti aggiuntivi.
  5. Seleziona la casella di controllo accanto a Strumenti di analisi.
  6. Fai clic su OK.

 

Come copiare un valore dalla Barra di stato 1

 

Con il componente aggiuntivo Strumenti di analisi attivato, seleziona le celle che desideri analizzare. Dovresti vedere le tue statistiche sulla Barra di stato, come al solito. Ora, visualizza la scheda Dati della barra multifunzione e fai clic sullo strumento Analisi dati. Excel visualizza la finestra di dialogo Analisi dati.

 

Come copiare un valore dalla Barra di stato 2

 

Questa finestra di dialogo non fa altro che elencare tantissime analisi diverse che è possibile eseguire. A te serve l’opzione Statistica descrittiva, selezionala e quindi fai clic su OK. Excel visualizza quindi la finestra di dialogo Statistica descrittiva.

 

Come copiare un valore dalla Barra di stato 3

 

Se le celle che desideri analizzare non sono già annotate nella casella Intervallo di input, fai clic una volta in quella casella, quindi seleziona le celle nel foglio di lavoro. Quindi, nella parte inferiore della finestra di dialogo, fai clic sulla casella di controllo Riepilogo statistiche. Quando fai clic su OK, Excel crea un nuovo foglio di lavoro che contiene tutte le statistiche (e altro) che potrebbero essere visualizzate nella Barra di stato. Puoi quindi copiare una qualsiasi di queste nel tuo foglio di lavoro, come desideri, ed eliminare il foglio di lavoro aggiunto quando hai finito.

(Vedi, te l’avevo detto che sarebbe potuto essere eccessivo).

Se non ti dispiace utilizzare una macro, puoi creare una funzione definita dall’utente che restituirà le informazioni desiderate. Quella che segue è una che potrebbe essere utilizzata:

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Solo gli utenti con Abbonamento VBA Coder oppure Ultimate possono visionarlo.

Se sei già abbonato Accedi per sbloccare il contenuto!

In caso contrario abbonati qui! L'abbonamento è conveniente.

E puoi interromperlo in ogni momento e in completa autonomia.

ABBONATI

(puoi renderti conto di quanti siano i contenuti riservati

raggiungendo questa pagina)

 

Per utilizzare la funzione, inserisci semplicemente qualcosa di simile a quanto segue in una cella:

=Stats(E2:F2;"avg")

 

Osservando la macro è possibile individuare i vari codici operazione che possono essere passati alla funzione tramite il secondo parametro. Anche la funzione definita dall’utente sembra, a suo modo, un po’ eccessiva. Perché? Perché potresti semplicemente utilizzare formule regolari per ottenere le informazioni desiderate:

=MEDIA(E2:F2)

 

Potresti invece voler creare una macro legata a un tasto di scelta rapida. Questo potrebbe quindi essere utilizzato con qualunque cella selezionata per inserire le informazioni desiderate negli Appunti:

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Solo gli utenti con Abbonamento VBA Coder oppure Ultimate possono visionarlo.

Se sei già abbonato Accedi per sbloccare il contenuto!

In caso contrario abbonati qui! L'abbonamento è conveniente.

E puoi interromperlo in ogni momento e in completa autonomia.

ABBONATI

(puoi renderti conto di quanti siano i contenuti riservati

raggiungendo questa pagina)

 

Ricorda che sarebbe comodo assegnare questa macro a una scorciatoia da tastiera. In questo modo potrai richiamarla (usando la scorciatoia) mentre hai alcune celle selezionate nel tuo foglio di lavoro. Se ricevi un errore quando provi a eseguire la macro, è senza dubbio perché non hai abilitato la libreria oggetti Microsoft Forms 2.0 per il tuo progetto. Ti consigliamo, nell’editor VBA, di selezionare Strumenti > Riferimenti per abilitare la libreria necessaria.

Quando invochi la macro, sembrerà che non accada nulla. E ‘normale; ricorda che le informazioni vengono inserite negli Appunti. Dopo l’esecuzione della macro, devi selezionare una cella diversa e quindi premere Ctrl+V per incollare il contenuto degli Appunti nel foglio di lavoro.

 

 

Tags: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Ti è stato utile?