Durante la modifica dei fogli di lavoro, potresti notare che parte del tuo lavoro viene svolto in base al lavoro svolto in precedenza. Ad esempio, potresti avere una riga di dati che hai inserito in una precedente sessione di Excel. In questa sessione, devi copiare quella riga di dati e usarla come base per i tuoi nuovi dati, ma con alcune modifiche.
In una situazione del genere, sarebbe utile avere un modo rapido per inserire una riga vuota dopo la riga corrente e copiare i dati dalla riga corrente alla nuova riga vuota. Non ci sono comandi intrinseci in Excel per farlo, ma una macro può farlo molto facilmente. Considera il seguente esempio:
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Solo gli utenti con Abbonamento VBA Coder oppure Ultimate possono visionarlo.
Se sei già abbonato Accedi per sbloccare il contenuto!
In caso contrario abbonati qui! L'abbonamento è conveniente.
E puoi interromperlo in ogni momento e in completa autonomia.
(puoi renderti conto di quanti siano i contenuti riservati
raggiungendo questa pagina)
Per utilizzare la macro, tutto ciò che devi fare è selezionare una cella in qualsiasi riga. Quando viene eseguita la macro, viene inserito un duplicato della riga corrente appena sotto la riga in cui ci si trova.
L’unico problema con questa soluzione è che lascia l’interfaccia di Excel un po’ “disordinata” (per mancanza di una parola migliore). Una volta completata, la riga originaria è ancora selezionata e la nuova riga ha il riquadro di selezione attorno ad essa.
Questo problema può essere superato includendo comandi per comprimere la selezione e spostarla nella posizione desiderata. Un altro modo è semplicemente utilizzare una macro diversa che si basa su diversi comandi VBA. Anche la seguente macro inserirà e copierà una riga, ma lascerà attiva la cella che hai selezionato:
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Solo gli utenti con Abbonamento VBA Coder oppure Ultimate possono visionarlo.
Se sei già abbonato Accedi per sbloccare il contenuto!
In caso contrario abbonati qui! L'abbonamento è conveniente.
E puoi interromperlo in ogni momento e in completa autonomia.
(puoi renderti conto di quanti siano i contenuti riservati
raggiungendo questa pagina)