Se Stefano ha una cartella di lavoro aperta e “massimizzata” (ingrandita) e quindi apre una o più cartelle di lavoro aggiuntive, le cartelle di lavoro aggiuntive sembrano ingrandite ma non lo sono realmente. I lati sinistro, inferiore e destro di queste cartelle di lavoro aggiuntive si trovano ai bordi dello schermo, ma le parti superiori scendono a cascata verso il basso, come schede sfalsate l’una dall’altra. Per Stefano, sarebbe molto meglio se le cartelle di lavoro aggiuntive si aprissero come una porzione più piccola della finestra o come completamente ingrandite in modo da poter quindi “ripristinare” le finestre a una dimensione più piccola. Si chiede se esista qualche impostazione che controlli la dimensione della finestra per queste cartelle di lavoro aggiuntive quando vengono aperte.
Puoi influenzare piuttosto facilmente ciò che accade con una finestra della cartella di lavoro attraverso l’uso di macro. Il posto normale per farlo sarebbe nella macro Workbook_Open, che è un gestore di eventi nell’oggetto Questa_cartella_di_lavoro. Ecco una versione molto semplice che farebbe semplicemente in modo che la finestra sia ingrandita:
Public Sub WorkBook_Open()
Application.WindowState = xlMaximized
End Sub
È quindi possibile, se lo desideri, impostare manualmente le dimensioni della finestra ingrandita.
Naturalmente, potresti anche “costruire” la macro in modo che sistemi la finestra in altri modi. Ad esempio, la seguente è una macro che determinerà la dimensione massima dello schermo del monitor su cui si apre la cartella di lavoro, quindi aggiusta la dimensione della finestra in modo che occupi il 72% della larghezza dello schermo e il 96% dell’altezza dello schermo.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Solo gli utenti con Abbonamento VBA Coder oppure Ultimate possono visionarlo.
Se sei già abbonato Accedi per sbloccare il contenuto!
In caso contrario abbonati qui! L'abbonamento è conveniente.
E puoi interromperlo in ogni momento e in completa autonomia.
(puoi renderti conto di quanti siano i contenuti riservati
raggiungendo questa pagina)
Puoi, ovviamente, regolare le impostazioni nelle due variabili (sngWidth e sngHeight) per scegliere una diversa dimensione finale dello schermo. Puoi anche regolare le impostazioni nelle variabili sngStartX e sngStartY per specificare la posizione dell’angolo in alto a sinistra della finestra finale.