CL161097
CL161097
@cl161097
New Member
Registrato: 26/04/2023 01:18
Last seen: 02/02/2024 16:07
Discussioni: 31 / Risposte: 347
Rispondi
RISPONDI: Tabella compleanni difficoltà ad ordinare e aggiungere nomnativi

sì ma non mi serve ho a disposizione delle righe vuote in fondo alla tabella, basta che il nome lo metto lì, e poi faccio ordine a-z

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: Tabella compleanni difficoltà ad ordinare e aggiungere nomnativi

Quando dici dx cosa intendi. Freccia dx per selezionare da A ad I?

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: Tabella compleanni difficoltà ad ordinare e aggiungere nomnativi

Difatti è la tabella di destra che che crea problemi nell’inserimento, io volevo spostarla, ma si bloccano tutte le formule, se lo sposti in un altro ...

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: Tabella compleanni difficoltà ad ordinare e aggiungere nomnativi

Risolto è bastato separare le celle, neanche prima non appariva la richiesta di espandere la selzione. Non ho capito il motivo per cui a volte aggiu...

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: Tabella compleanni difficoltà ad ordinare e aggiungere nomnativi

no quell'errore viene dato tentando di ordinare a-z, io ho già predisposto righe vuote per poter aggiungere nomi in fondo alla tabella ma poi vanno or...

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: Tabella compleanni difficoltà ad ordinare e aggiungere nomnativi

Non c'entra niente, anche con la colonna numerica l'ordinamento a-z non viene dice

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: Totale sfasato, è corretto?

Mi sai dire perchè nel file ci sono 2 fogli dove ho messo esattamente gli stessi dati entrati e uscite, nel foglio saldo progressivo c'è una differenz...

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: Tabella compleanni difficoltà ad ordinare e aggiungere nomnativi

il foglio compleanni layout2 in realtà non è formattato come tabella, è un elenco, la riga la vorrei aggiungere da colonna a a colonna i ma si sminchi...

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: Totale sfasato, è corretto?

ma cosa centra se in r3 ho 3.334,76 € e in u3 ho 3314.76. perchè una discrepanza di 20 euro?poi in r13 mi trovo 3.871,03 € non dovrebbe essere in u13?...

1 anno fa
Topic
Replies: 5
Views: 412
Rispondi
RISPONDI: Tabella spese entrate uscite mensile

perchè invece il tuo è perfetto, ha un solo valore di saldo, non si vede l'andamento nel mese, incrementi o diminuzioni.....

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: Tabella spese entrate uscite mensile

=SE(Q4="";"";SOMMA(MATR.SOMMA.PRODOTTO((Tabella1[DATA]=$Q4)*((Tabella1[ENTRATE])-(Tabella1[USCITE])));R3;""))-T4 mi scrive cmq valore

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: Tabella spese entrate uscite mensile

=SE.ERRORE(Q4="";"";SOMMA(MATR.SOMMA.PRODOTTO((Tabella1[DATA]=$Q4)*((Tabella1[ENTRATE])-(Tabella1[USCITE])));R3"")))-T4

1 anno fa
Rispondi
RISPONDI: Tabella spese entrate uscite mensile

si l'ho messo ma mi lampeggia il cursore nella barra della formula tra le parentesi chiuse

1 anno fa
Pagina 5 / 26
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
     Scarica il nostro ebook gratuito     

Unisciti a oltre 35.000 professionisti
che hanno già scelto di semplificare il proprio lavoro
e aumentare la produttività con la nostra newsletter!

Scarica l’ebook con i
migliori trucchi e suggerimenti per Excel
selezionati per te da Excel Academy

Download