Eccoci arrivati al nostro primo progetto con VBA.
Ogni cosa che realizzeremo con questo progetto potrebbe tranquillamente essere realizzato senza l’utilizzo del VBA, ma è un primo assaggio e ti servirà per familiarizzare con l’interfaccia e le funzionalità.
Utilizzeremo anche elementi di cui non hai ancora avuto spiegazioni e che verranno esplorati nel dettaglio in successive sezioni del corso. Abbiamo visto che abbinare le conoscenze teoriche alla pratica è il miglior modo di procedere per imparare e ci permetterà anche di ripetere più volte concetti che riteniamo importanti.
Imparerai a creare un quadrato magico, un esercizio matematico che coinvolge il riempimento di una griglia quadrata composta da colonne/righe di numero dispari. Inoltre, verrà introdotta la procedura evento SelectionChange(), una funzione VBA che si attiva quando l’utente seleziona una nuova cella nel foglio di lavoro. Questa funzione può essere utilizzata per calcolare e visualizzare le somme delle righe, colonne e diagonali del quadrato magico. Imparerai anche a dichiarare variabili con il tipo di dato Integer e a assegnare loro i valori delle celle del foglio di lavoro. Infine, la dispensa ti spiegherà l’importanza della capitalizzazione del codice in VBA, che aiuta a mantenere il codice corretto e leggibile.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook servono per interagire con il social network Facebook e sono forniti da Facebook Ireland Ltd.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy