Come saltare alla vera ultima cella di un foglio di lavoro

Diana ha scritto di un problema che stava riscontrando con un file importato in Excel. Il file, creato da un programma non Excel, contiene 50.000 record, ma solo i primi 87 record contengono dati. Quando il file viene importato, premendo Ctrl+Fine si passa alla cella J50000 anziché alla cella J87. Diana si stava chiedendo come far passare Excel alla fine dei dati reali: J87.

La prima cosa da provare è semplicemente salvare la cartella di lavoro, uscire da Excel e quindi riaprire la cartella di lavoro. In questo modo dovresti riuscire a “reimpostare” il puntatore di fine dati nella cartella di lavoro e dovresti stare bene.

Se ciò non risolve il problema, è molto probabile che i dati importati in Excel contengano caratteri non stampabili, come gli spazi. Se questi vengono caricati nelle celle, Excel li vede come dati, anche se tu non ti accorgi che ci siano. Per correggere la cartella di lavoro eliminando i dati, seleziona la riga 88 (quella subito dopo i dati) e quindi tieni premuti i tasti Maiusc e Ctrl mentre premi la freccia giù. Dovrebbero essere selezionate tutte le righe dalla 88 all’ultima riga del foglio di lavoro. Elimina le righe, salva la cartella di lavoro e riaprila. Ctrl+Fine dovrebbe funzionare correttamente.

Se hai molti di questi file che devi “ripulire” o se devi farlo regolarmente, allora hai bisogno di una macro che ti aiuti. Consideriamo la seguente macro:

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Solo gli utenti con Abbonamento VBA Coder oppure Ultimate possono visionarlo.

Se sei già abbonato Accedi per sbloccare il contenuto!

In caso contrario abbonati qui! L'abbonamento è conveniente.

E puoi interromperlo in ogni momento e in completa autonomia.

ABBONATI

(puoi renderti conto di quanti siano i contenuti riservati

raggiungendo questa pagina)

 

Questa macro seleziona tutte le celle del foglio di lavoro che contengono costanti (in altre parole, che non contengono formule). Quindi scorre ciascuna di queste celle e utilizza la funzione Trim per rimuovere eventuali spazi iniziali o finali dal contenuto. Se la cella è vuota, qualsiasi formattazione verrà cancellata dalla cella.

Al termine della macro, puoi salvare e chiudere la cartella di lavoro, riaprirla e dovresti essere in grado di utilizzare Ctrl+Fine per andare alla fine reale dei tuoi dati. Se il problema persiste, significa che le celle importate nella cartella di lavoro contengono altri caratteri invisibili e non stampabili. Ad esempio, potrebbero esserci alcuni caratteri di controllo bizzarri nelle celle. In questo caso, devi parlare con chi sta creando il tuo file di importazione. La soluzione migliore, a questo punto, sarebbe che la persona modifichi il proprio programma in modo che non includa la “spazzatura” che Excel scambia per contenuto di cella valido.

Una macro alternativa alla precedente, che utilizza proprietà leggermente diverse, può essere la seguente:

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Solo gli utenti con Abbonamento VBA Coder oppure Ultimate possono visionarlo.

Se sei già abbonato Accedi per sbloccare il contenuto!

In caso contrario abbonati qui! L'abbonamento è conveniente.

E puoi interromperlo in ogni momento e in completa autonomia.

ABBONATI

(puoi renderti conto di quanti siano i contenuti riservati

raggiungendo questa pagina)

 

Il risultato è il medesimo.

 

 

 

Tags: , , , , , , , , , , , , , , ,

Ti è stato utile?