Puoi giustificare questo?

Poiché Excel viene utilizzato per un’ampia varietà di attività, puoi occasionalmente trovarti a digitare paragrafi di testo all’interno dei fogli di lavoro.

Dal momento che Excel consente il ritorno a capo all’interno di una cella, è possibile digitare un paragrafo o più in una singola cella. Tuttavia, ci possono essere occasioni in cui la disposizione delle parole non ci piace, in quanto l’incremento di altezza della cella influisce anche sulle celle adiacenti.

Puoi giustificare questo? 1

Un modo per evitare questo comportamento potrebbe essere quello di digitare il tuo paragrafo in diverse celle lungo la colonna. Se lo hai mai fatto, senza dubbio hai anche dovuto apportare modifiche al tuo testo o aggiustare la larghezza della colonna e poi ti sei trovato a tagliare e incollare il testo da una riga all’altra per renderlo adatto a ciascuna riga.
 
Un altro esempio potrebbe essere quando si copia un testo da una pagina web o da altrove per incollarla nel foglio di lavoro. Potresti scoprire che tutto il testo viene incollato in una cella e si estende alla destra dello schermo, mentre tu vorresti che venisse suddiviso tra più righe e colonne.
 
Beh, sarai felice di sapere che c’è un’opzione poco conosciuta, praticamente nascosta in Excel, che può essere una “mano santa” ogni volta che ti trovi a cercare di ridistribuire il testo su più righe. Si chiama Giustifica.

Ora vediamo cosa fa Giustifica

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Solo gli utenti con Abbonamento Excel User oppure Ultimate possono visionarlo.

Se sei già abbonato Accedi per sbloccare il contenuto!

In caso contrario abbonati qui! L'abbonamento è conveniente.

E puoi interromperlo in ogni momento e in completa autonomia.

ABBONATI

(puoi renderti conto di quanti siano i contenuti riservati

raggiungendo questa pagina)

Tags:

Ti è stato utile?