Un utilizzo inconsueto del “copia formato”

Probabilmente già usi il “copia formato” per copiare rapidamente la formattazione. Selezioni una cella o un intervallo formattato, fai clic su Copia formato (scheda Home), quindi selezioni un’altra cella o intervallo per applicare la stessa formattazione.

Sai anche che, dopo aver selezionato la formattazione da copiare, puoi fare doppio clic su Copia formato e applicare la formattazione a più intervalli selezionando consecutivamente ciascun intervallo … quindi fare clic sullo strumento Copia formato (o premere Esc) per disattivarlo? Probabilmente sì.

Bene, ecco qualcosa che la maggior parte degli utenti di Excel non conoscono sul Copia formato.

Se vuoi copiare la formattazione da un piccolo intervallo di celle e applicare lo stesso modello a un intervallo più ampio di celle, fai doppio clic su Copia formato e quindi fai clic più volte … ogni volta applicando la formattazione a un intervallo delle stesse dimensioni dell’intervallo originale? Questo è quello che vedo fare alla maggior parte degli utenti di Excel … ed è così che ho fatto io per anni.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

Solo gli utenti con Abbonamento Excel User oppure Ultimate possono visionarlo.

Se sei già abbonato Accedi per sbloccare il contenuto!

In caso contrario abbonati qui! L'abbonamento è conveniente.

E puoi interromperlo in ogni momento e in completa autonomia.

ABBONATI

(puoi renderti conto di quanti siano i contenuti riservati

raggiungendo questa pagina)

Tags:

Ti è stato utile?