Se hai bisogno di contare i valori numerici univoci presenti in un intervallo, è possibile utilizzare una formula che utilizzi la funzione FREQUENZA insieme con la funzione SOMMA.
Ad esempio, supponi di avere un elenco dei numeri di matricola dei dipendenti abbinati alle ore lavorate sul “Progetto X”, e vuoi sapere quanti dipendenti hanno lavorato su quel progetto. Guardando i dati, puoi vedere che gli stessi numeri dei dipendenti appaiono più di una volta, ma vuoi contare quanti numeri di matricola univoci compaiano nell’elenco.
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Solo gli utenti con Abbonamento Excel User oppure Ultimate possono visionarlo.
Se sei già abbonato Accedi per sbloccare il contenuto!
In caso contrario abbonati qui! L'abbonamento è conveniente.
E puoi interromperlo in ogni momento e in completa autonomia.
(puoi renderti conto di quanti siano i contenuti riservati
raggiungendo questa pagina)