Per ottenere la radice quadrata di un numero, è possibile utilizzare la funzione RADQ.
Nell’esempio mostrato, la formula in C3 è:
=RADQ(B3)
La funzione RADQ è completamente automatica e restituirà la radice quadrata di qualsiasi numero positivo. Se per qualche motivo fosse necessario ottenere la radice quadrata di un numero negativo (cioè trattare il numero negativo come fosse positivo) è possibile racchiudere il numero nella funzione ASS come segue:
=RADQ(ASS(A1))
Altri metodi
È possibile ottenere la radice quadrata anche con la funzione POTENZA utilizzando 1/2 come secondo argomento:
=POTENZA(A1; 1/2)
È poi possibile ottenere la radice quadrata senza alcuna funzione, usando l’accento circonflesso (^) con 1/2 come esponente:
=A1^(1/2)